Tornare a salire le scale in autonomia: dal montascale a poltroncina alle piattaforme Low Rise
Quando salire le scale di casa diventa un problema e la mobilità all’interno della propria abitazione è limitata, spesso capita di essere affranti, per il fatto di non poter svolgere le più semplici attività quotidiane. Oltre a supporti come deambulatori o bastoni per tornare a muoversi in casa in autonomia esistono degli ausili perfetti per permettere di superare le barriere architettoniche con semplicità e con la massima sicurezza.
Si tratta dei montascale e delle piattaforme che consentono ad anziani, disabili e a tutti coloro che per qualsiasi motivi hanno problemi di mobilità, di tornare a muoversi liberamente, senza pensieri.
Quali sono le tipologie di montascale e piattaforme
Esistono diverse tipologie di montascale e piattaforme che possono supportare tutti coloro che hanno difficoltà a muoversi negli spostamenti quotidiani, nel salire e scendere le scale.
Tra i più utilizzati ci sono i montascale a poltroncina, dove la persona che ha difficoltà negli spostamenti si muove seduta su una poltroncina. Inoltre possiamo trovare i montascale a piattaforma e le piattaforme a bassa corsa. Queste ultime sono adatte per coprire piccoli dislivelli fino a 3 metri.
Montascale a Poltroncina
I montascale a poltroncina sono ideali per persone anziane o disabili con difficoltà motorie, che vogliono tornare a muoversi nella loro abitazione senza limiti e senza pensieri.
Possono essere installati sia su scale dritte che su scale curve, senza la necessità di effettuare lavori di muratura. Il binario, progettato su misura, rende minimo l’ingombro e il design, elegante e funzionale, è studiato per adattarsi al meglio ad ogni tipo di arredo.
Tutte le poltroncine sono studiate nei minimi particolari, dal sedile ai braccioli, fino alla pedana, per garantire la massima comodità a bordo
Tutti i montascale a poltroncina sono inoltre dotati di sistemi tecnologici di ultima generazione, che consentono la massima sicurezza in tutte le fasi di movimento, sia in salita che in discesa.
Montascale a Piattaforma
I montascale a piattaforma sono studiati per essere semplici e facili da usare e per uniformarsi, dal punto di vista architettonico, all’ambiente in cui vengono installati. Sono progettati per adattarsi ad ogni tipo di scala e sono perfetti per aiutare anziani o disabili con difficoltà motorie e che si muovono in sedia a rotelle a superare ogni tipo di barriera architettonica.
Sono dotati dei più innovativi sistemi di sicurezza, con piattaforme ampie e confortevoli e dotate di materiali antiscivolo.
I montascale a piattafroma sono studiati per essere semplici e facili da usare e per uniformarsi, dal punto di vista architettonico, all’ambiente in cui vengono installati. I montascale a piattaforma infatti sono progettati per adattarsi ad ogni tipo di scala e sono perfetti per aiutare anziani o disabili con difficoltà motorie a superare ogni tipo di barriera architettonica.
I vantaggi che comporta l’installazione di un montascale a piattaforma sono numerosi. Il superamento delle barriere architettoniche permette a tutte le persone con difficoltà motorie di usufruire degli spazi, tornando a vivere la propria libertà. Inoltre ci sono anche dei vantaggi pratici. L’installazione di un montascale a piattaforma non necessità di alcuna autorizzazione edilizia.
Non richiede interventi murari, ma eventualmente solo la predisposizione di una linea elettrica per l’impianto. I nostri tecnici commerciali ti supporteranno e ti aiuteranno nella scelta del montascale a piattaforma più adatto.
Piattaforme a bassa corsa
Per i dislivelli fino a 3 metri sul mercato sono presenti le piattaforme elevatrici a bassa corsa. Queste piattaforme sono l’ideale per il superamento di barriere architettoniche in verticale e in orizzontale, sia che si tratti di un semplice gradino o di salire un piano.
Sono perfette per il superamento delle barriere architettoniche in abitazioni private, condomini oppure edifici pubblici come scuole e ospedali servizi e edifici commerciali.
Le piattaforme elevatrici per disabili a bassa corsa possono essere sia utilizzate all’interno che all’esterno degli edifici. Rappresentano la soluzione più semplice per superare piccoli dislivelli. In presenza di gradini o brevi rampe, difficili da utilizzare per chi si muove in sedia a rotelle.
La manutenzione è minima dato che sono tutte dotate di motori e componenti di alta qualità. Inoltre le piattaforme sono dotate di batterie di emergenza in caso di blackout. ln caso di assenza di corrente elettrica in casa,continuano a funzionare grazie alle batterie di emergenza che si trovano al loro interno.
Per ogni necessità, dunque, esiste la piattaforma giusta per recuperare la libertà e tornare a muoversi senza pensieri.