Fraud Blocker

Eroi senza età: Giacomo Agostini, il re su due ruote

Eroi senza età: Giacomo Agostini, il re su due ruote

 

Per gli amici è semplicemente Mino, ma per tutti gli appassionati e i fan è AGO.

Giacomo Agostini, è un pilota motociclistico italiano che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del motomondiale. Il suo record di 15 mondiali vinti è tuttora imbattuto. Nemmeno un mago delle due ruote come Valentino Rossi è riuscito a superarlo. E oggi, che si appresta a compiere 82 anni (spegnerà le candeline il prossimo 16 giugno) resta un mito dello sport mondiale, che ancora, quando può, non disdegna un giro su due ruote. Magari vicino a casa, oppure in una rievocazione storica saltando in sella ai suoi vecchi bolidi.

 

Nato a Brescia il 16 giugno 1942, Ago è cresciuto in una famiglia appassionata di motori, Si è avvicinato alle due ruote fin da bambino e le sue prime corse sono state corse fuorilegge: infatti ha iniziato a gareggiare clandestinamente su strade sterrate e tortuose intorno al Lago d’Iseo, dimostrando un talento innato. Il padre inizialmente non voleva che corresse in moto, ma poi si è lasciato convincere dall’insistenza del figlio.

 

I successi con Mv Augusta

Così Agostini ha iniziato la sua carriera professionale con la Moto Morini nelle piccole cilindrate, ma è stato poi con la MV Agusta che ha raggiunto la fama internazionale.

La MV Agusta:

Con la MV Agusta, Agostini ha dominato il motomondiale nel periodo dal 1966 al 1975 che segna l’apice della sua carriera. Durante questi anni, corre sia nella classe 350cc che nella 500cc, la classe regina del motociclismo, vincendo titoli in entrambe le categorie. La combinazione della sua abilità, il supporto di MV Agusta e la sua meticolosa preparazione fisica e mentale lo rendono praticamente imbattibile. Nel 1968, raggiunge il primo dei suoi sette titoli consecutivi nella classe 500cc, un record che resiste tutt’oggi.

 

Il passaggio a Yamaha

Nel 1974, Agostini compie una scelta coraggiosa e si trasferisce alla Yamaha, dimostrando che il suo successo non era legato solo alla MV Agusta. Con la Yamaha, vince il titolo mondiale nella classe 500cc nel 1975, diventando il primo pilota a vincere un campionato mondiale sia con una moto a quattro tempi (MV Agusta) che con una a due tempi (Yamaha). Questa vittoria consolida ulteriormente il suo status di icona del motociclismo. Oltre a questo come dimenticare la sua vittoria alla 200 miglia di Daytona (con il compagno di squadra Kenny Roberts) è ancora memorabile.

Il sovrano dell’Isola di Man

Tra le sue imprese più affascinanti impossibile non ricordare le vittorie al Tourist Trophy, Una corsa leggendaria che ancora oggi si disputa in Inghilterra nella suggestiva Isola di Man. Il tracciato si snoda all’interno dell’Isola attraversando le case e i centri abitati, prerogativa che ne hanno fatto una delle corse più belle ma anche più pericolose al mondo. Agostini è riuscito a vincere ben 10 volte sull’Isola di Man, quando il tracciato faceva parte del campionato del mondo, stabilendo un vero e proprio record.

 

Giacomo Agostini, oltre che un grande campione sportivo è stato e resta un’icona dello sport e dello spettacolo. Ha posato per fotoromanzi, campagne pubblicitarie e testimonianze di marchi prestigiosi, tutto questo però mantenendo sempre grande umiltà nei confronti dei colleghi e dei tifosi. Le sue vittorie lo hanno portato ad essere conosciuto in tutto il mondo. Tra i riconoscimenti ricevuti anche l’inserimento nella International Motorsports Hall of Fame. Molti piloti hanno tentato di infrangere il suo record di 15 mondiali vinti, ma nessuno c’è ancora riuscito. Valentino Rossi si è fermato a 9 titoli mondiali, mentre lo spagnolo Marc Marquez, ancora in attività è fermo a 8 e difficilmente riuscirà ad avvicinarsi al record. La leggenda di Giacomo Agostini non ha età e resterà scolpita per sempre nella storia del motociclismo.

Preventivo
Gratuito

Continua ad informarti

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.